Saltano le CER per Difesa, Interno, Giustizia e Autorità portuali. Entra la possibilità di partecipare per le configurazioni di autoconsumo ubicate in altri Stati.
Rispetto alla bozza dello scorso febbraio, cambia l’articolo 3 comma 2 lettera g) sulla destinazione dell’eventuale importo della tariffa premio eccedentario, rispetto a quello determinato in applicazione del valore soglia di quota energia condivisa, da riservare ai soli consumatori diversi dalle imprese e\o utilizzato per finalità sociali aventi ricadute sui territori ove sono ubicati gli impianti per la condivisione.
Cambia anche l’articolo 10 (Modalità di rendicontazione e erogazione del contributo in conto capitale): il testo approvato dispone che il Gse eroghi il contributo spettante sulla base di regole applicative che seguano i seguenti principi: su espressa richiesta da parte dei beneficiari, un’anticipazione fino al 10% del contributo secondo le modalità e le garanzie individuate nelle regole operative; in alternativa, sulla base delle spese effettivamente sostenute e documentate, in un’unica soluzione o in più quote, in considerazione degli importi da erogare e della potenza degli impianti da incentivare ed in relazione allo stato di avanzamento dei lavori; in ogni caso, le quote a saldo sono erogate sulla base della presentazione al Gse della richiesta di rimborso finale da parte del beneficiario, comprensiva della documentazione a comprova della conclusione dei progetti agevolati e a valle dell’avvenuta sottoscrizione del contratto di incentivazione per l’erogazione degli incentivi.
All’articolo 11 viene aggiunta la verifica da parte di Arera per le parti di sua competenza, ai sensi del Testo Integrato Autoconsumo Diffuso (Tiad), delle regole operative per l’accesso ai benefici, da definire con decreto Mase su proposta del Gse.
Salta l’articolo 15 sulle CER dei ministeri della Difesa, dell’Interno, della Giustizia e delle Autorità portuali, articolo che nella versione definitiva introduce la possibilità di partecipare allo schema incentivante alle configurazioni di autoconsumo per la condivisione dell’energia rinnovabile ubicate in altri Stati.
Staffetta Quotidiana, 30-11-23