Decreti attuativi, l’elenco dei provvedimenti in ritardo

Il quarto rapporto del servizio per il controllo parlamentare.  Tra glia altri: tracciabilità carburanti, gare gas, aree idonee, piattaforma Ppa, riconversione raffinerie Dall’energy release alle aree idonee al DM Fer X fino alla piattaforma unica e al modello unico per l’autorizzazione degli impianti rinnovabili, dall’elenco venditori all’aggiornamento dei criteri per le gare gas, alla piattaforma […]

Decreti attuativi, l’elenco dei provvedimenti in ritardo Read More »

Gare gas, Trento rivede il bando

A seguito di richieste di chiarimento e ricorsi degli operatori. Il valore sale da 400 a 411 milioni di euro  A seguito di richieste di chiarimento da parte di alcuni operatori e dei ricorsi promossi al Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa, la Provincia di Trento ha deciso di rettificare alcuni passaggi del bando per l’assegnazione della

Gare gas, Trento rivede il bando Read More »

Protezione catodica e reti gas, le linee guida Apce

In consultazione il documento elaborato dall’associazione   Apce, riconosciuta da Arera quale “ente tecnico competente” per la definizione delle linee guida sulla protezione catodica delle reti gas, “è ai blocchi di partenza per presentare l’aggiornamento” di questo documento. In particolare, come scrive l’associazione in una nota, “prima di partire con la presentazione ufficiale, vogliamo rendere partecipi tutti

Protezione catodica e reti gas, le linee guida Apce Read More »

Gare gas: “Bene DCO Arera ma rilancio dipende da amministrazioni locali”

Gallo (Italgas): “Intervento dell’Autorità estremamente positivo ma già in passato ne sono stati fatti. Fondamentale che nuovo decreto MASE su criteri recepisca innovazioni tecnologiche” “L’intervento di Arera è estremamente positivo, su una procedura di per sé complicata, ma altri interventi sono stati fatti negli anni passati e il risultato lo sappiamo”. Così l’AD di Italgas

Gare gas: “Bene DCO Arera ma rilancio dipende da amministrazioni locali” Read More »

Gare gas, Arera propone nuove semplificazioni su iter

Saranno riunite in un solo procedimento le verifiche dell’authority sullo scostamento Vir/Rab e sui bandi di gara Con la delibera 35/2024/R/gas e con il documento di consultazione 36/2024/R/gas, Arera ha avviato un procedimento e avanzato alcune nuove proposte per semplificare l’iter per l’avvio delle gare d’ambito per il servizio di distribuzione gas, allo scopo di

Gare gas, Arera propone nuove semplificazioni su iter Read More »

Pubblichiamo la sentenza del CdS Comune di Venezia contro Italgas Reti SPA

In allegato la sentenza in cui il Consiglio di Stato conferma che il valore degli impianti di distribuzione gas di proprietà pubblica si calcolano a VIR e Non a RAB: ” qualora un ente locale o una società patrimoniale delle reti, in occasione delle gare di affidamento del servizio di distribuzione del gas naturale, intenda

Pubblichiamo la sentenza del CdS Comune di Venezia contro Italgas Reti SPA Read More »

Comunità energetiche, avvertenze per partire col piede giusto

L’importanza dei “facilitatori” e del passaparola, i rischi per i piccoli Comuni Secondo il Mase, il decreto sulle Comunità energetiche (Cer) e l’autoconsumo diffuso consentirà la realizzazione di 5 GW di nuova capacità di generazione di energia rinnovabile. Grosso modo, la stessa cifra prevista tra il 2021 e il 2025 da uno studio dell’Energy &

Comunità energetiche, avvertenze per partire col piede giusto Read More »

Torna in alto