Nazionalizzazioni:” Acqurente Unico” – “Equita”

Viva le nazionalizzazioni e lo Stato. La ricetta di Péruzy (Acquirente Unico) “Le società di Stato rivestono un ruolo cruciale nell’accompagnare le profonde trasformazioni in atto nell’economia globalizzata” – ha dichiarato Andrea Péruzy, AD e Presidente di Acquirente Unico, nel corso del suo intervento al 18° Meeting di Rimini “Lavorare in un’azienda di Stato: le […]

Nazionalizzazioni:” Acqurente Unico” – “Equita” Read More »

Genova e caso Autostrade: non solo trasporti, le concessioni a privati in Italia sono migliaia

Dai telefonini alle televisioni: ecco le concessioni da rivedere» Giorgetti: i beni veri dello Stato non sono gli immobili, di questo bisogna parlare. Il tutto Stato non è buono, ma neanche il tutto privato, a detta del sottosegretario leghista alla presidenza del Consiglio. Bisogna fare un ragionamento sulle concessioni in scadenza o scadute. In Valtellina,

Genova e caso Autostrade: non solo trasporti, le concessioni a privati in Italia sono migliaia Read More »

Gare gas, parte Bergamo 3

Intanto il Tar boccia il commissario per Cosenza 1 Parte la gara per l’affidamento del servizio di distribuzione gas nei 33 comuni dell’Atem Bergamo 3. Il Comune di Dalmine, in qualità di stazione appaltante, ha infatti pubblicato sabato sulla Gazzetta Ufficiale europea il relativo bando, del valore totale stimato di 116.543.220 euro (Iva esclusa). Il

Gare gas, parte Bergamo 3 Read More »

Nomine ARERA, sì anche della Camera.

Nomine ARERA, sì anche della Camera. Crippa: “Finalmente un’Autorità nel pieno delle funzioni” Il sottosegretario: “Auspico stretta collaborazione con Mise per garantire tutela consumatori e decarbonizzazione”. Ultimi passaggi per avvio quarta consiliatura Dopo quello del Senato, arriva il sì della Camera alle proposte di nomina del Governo per il nuovo collegio di ARERA: Stefano Besseghini

Nomine ARERA, sì anche della Camera. Read More »

Mise, ecco i decreti di delega ai sottosegretari

Energia a Crippa senza infrastrutture, affidate a Cioffi a cui vanno anche smart city e competitività del sistema industriale. A Galli concorrenza e consumatori. A Geraci le politiche per l’internazionalizzazione Sicurezza dell’approvvigionamento – ma senza le infrastrutture – mercato del gas naturale, mercato elettrico, incluse le energie rinnovabili; risorse minerarie ed energetiche, comprese le attività

Mise, ecco i decreti di delega ai sottosegretari Read More »

Avvio audizioni in Parlamento del nuovo collegio ARERA

Stasera Besseghini alla Camera, domani le audizioni dei commissari designati Castelli, Guerrini, Poletti e Saglia Le commissioni riunite Ambiente e Attività Produttive di Montecitorio hanno  fissato le audizioni dei cinque componenti il Collegio di ARERA designati dal Governo pochi giorni fa. Comincia Stefano Besseghini, indicato dal CdM come presidente, oggi 1° agosto alle ore 20.

Avvio audizioni in Parlamento del nuovo collegio ARERA Read More »

Torna in alto