Sul riconoscimento investimenti nelle nuove metanizzazioni

Sul riconoscimento investimenti nelle nuove metanizzazioni il CdS chiama esperti Luiss, Bocconi e Polito Sempre in tema di distribuzione gas, ma in relazione alle aree di nuova metanizzazione, in un procedimento su ricorso di Amalfitana Gas e della controllata Cilento Reti Gas contro il tetto di 5.250 euro per nuovo punto di riconsegna al riconoscimento […]

Sul riconoscimento investimenti nelle nuove metanizzazioni Read More »

Gare gas, Como 1 rinvia

In attesa delle verifiche sugli scostamenti Vir-Rab. Intanto il bando Modena 1 arriva all’Arera I 90 giorni previsti per la procedura di verifica sui nuovi valori rettificati secondo le indicazioni dell’ARERA “potrebbero sovrapporsi ai termini di spedizione degli inviti a presentare un’offerta” e comportare quindi il mancato rispetto dei termini “ponendo nel nulla la procedura

Gare gas, Como 1 rinvia Read More »

Authority, Fico: “Camere valutino intervento legislativo”

Creazione di una disciplina organica, requisiti tecnici e indipendenza dalla politica, principi generali sugli obiettivi: “l’assetto strategico è e deve rimanere riservato al legislatore” Il presidente della Camera Roberto Fico (M5S) auspica un intervento legislativo sulle Autorità indipendenti: lo ha detto questo pomeriggio durante il seminario Isimm “Le Autorità indipendenti: problemi e prospettive” che si

Authority, Fico: “Camere valutino intervento legislativo” Read More »

Gare gas, i nodi al convegno Uniatem

Si è tenuta in questi giorni a Bologna lamanifestazione “ACCADUEO”, dedicata al ciclo idrico e alla distribuzione gas,settore, quest’ultimo, in cui a differenza dell’acqua è balzata all’occhio una  presenza modesta di espositori. Nel contempo, nel nutrito programma convegni,ha attirato grande interesse quello dedicato alle gare per il servizio distribuzione gas naturale, organizzato da UNIATEM, giovane

Gare gas, i nodi al convegno Uniatem Read More »

Codice appalti, l’allarme della FEMCA su distribuzione elettrica e gas

Per la delibera ANAC che impone l’esternalizzazione dei lavori “Lo smantellamento delle aziende partecipate che operano nella distribuzione elettrica e del gas sarebbe un duro colpo per l’occupazione, la qualità del lavoro e la qualità dei servizi per i cittadini. Eppure, è quanto prevede l’interpretazione che ha dato l’ANAC al comma 1 dell’articolo 177 del

Codice appalti, l’allarme della FEMCA su distribuzione elettrica e gas Read More »

Saglia (Arera) a tutto campo al convegno Anigas/I-Com

Serve una “concertazione energetica”. Sul capacity market “bisogna ascoltare i Tso”. Gare gas: valutare correttivi, sempre se servono ancora ai consumatori. “La sicurezza degli approvvigionamenti sia codificata nelle analisi costi/benefici”. Auto elettrica: “Mercedes preoccupata che la rete di Roma non regga le Smart elettriche” “Spero che questa sia una stagione di concertazione energetica, perché il

Saglia (Arera) a tutto campo al convegno Anigas/I-Com Read More »

ARERA osservazioni su documentazione di gara ATEM Udine 2

Da registrare la delibera 399/2018/R/gas “Osservazioni in merito alla documentazione di gara inviata, ai sensi delle disposizioni di cui all’articolo 9, comma 2, del decreto 226/11, dal Comune di Udine, stazione appaltante dell’Atem Udine 2 – Città di Udine e Centro”, pubblicata il 12 ottobre. Nell’allegato A della delibera, l’Autorità osserva innanzitutto che “la stazione

ARERA osservazioni su documentazione di gara ATEM Udine 2 Read More »

Torna in alto