Mise, tornare a bordo

Un decreto ministeriale di semplice attuazione di provvedimenti esistenti che si trascina da mesi. Dichiarazioni su questioni importanti che cambiano di segno nello spazio di pochi giorni. Rimozione di questioni fondamentali solo perché poco accattivanti sul piano mediatico. Che succede alla gestione dell’energia del governo? La scorsa estate l’attribuzione delle deleghe Mise sull’energia a due

Mise, tornare a bordo Read More »

Reti a GNL, Liquigas vince al TAR contro Dolomiti GNL SRL

Respinto il ricorso contro la delibera del Comune di Comano Terme per la proposta di project financing per la realizzazione del sistema di distribuzione gas Il TAR di Trento ha respinto il ricorso di Dolomiti GNL contro il Comune di Comano Terme e nei confronti di Liquigas con cui Dolomiti GNL chiedeva l’annullamento della delibera

Reti a GNL, Liquigas vince al TAR contro Dolomiti GNL SRL Read More »

Gas Plus conquista rete Fidenza e si accorda con Engie su E&P rumeno

Battuta la concorrenza di Italgas, 2i Rete Gas e Ireti per i 12.500 Pdr nell’Atem di Parma. Intesa per vendere al gruppo francese il gas dei giacimenti di Ana e Doina gestiti dalla jv Bsog Due importanti novità per Gas Plus nei settori distribuzione e upstream. Sotto il primo profilo, la controllata GP Infrastrutture si

Gas Plus conquista rete Fidenza e si accorda con Engie su E&P rumeno Read More »

Consiglio di Stato novità di vario tipo in tema di distribuzione gas

Una riguarda l’ANAC, il cui appello contro Metangas è stato respinto, a conferma della sentenza del Tar Lazio del 2013. La società si era aggiudicata in ATI con altro soggetto la gara indetta da Italgas per la realizzazione delle reti in alcuni Comuni calabresi ma era stata poi esclusa dalle gare per la PA a

Consiglio di Stato novità di vario tipo in tema di distribuzione gas Read More »

Torna in alto