DEPOSITO GPL CHIOGGIA, MiSE CHIEDE AL CDS

“Posizione politica di Di Maio profondamente diversa da quella dell’avvocatura dello Stato”. Un altro caso di “greenwashing” dopo quello delle trivelle Il ministero dello Sviluppo economico, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il ministero per i Beni e le Attività culturali “sono contrari alla realizzazione del deposito costiero di prodotti petroliferi sito in […]

DEPOSITO GPL CHIOGGIA, MiSE CHIEDE AL CDS Read More »

Italgas, la querelle con il Comune di Andria torna al Tar

Il CdS sancisce la giurisdizione della giustizia amministrativa in merito all’aggiornamento del canone per la concessione di distribuzione gas Dovrà essere il Tar Puglia a pronunciarsi sulla querelle tra Italgas e il Comune di Andria in merito all’aggiornamento del canone per la concessione di distribuzione gas. Lo ha sancito il CdS accogliendo il ricorso dell’operatore,

Italgas, la querelle con il Comune di Andria torna al Tar Read More »

Gare gas, il nodo ammortamenti reti pubbliche approda alla Camera

Interrogazione di FI: “Il MiSE aveva detto di voler intervenire ma poi non ha fatto nulla. Nell’ATEM Forlì-Cesena in ballo 60 mln €, bando bloccato”   Dopo il tentativo finora andato a vuoto nel Ddl bilancio, il nodo del riconoscimento degli ammortamenti per le reti gas di proprietà pubblica finisce oggetto di un’interrogazione alla Camera di

Gare gas, il nodo ammortamenti reti pubbliche approda alla Camera Read More »

ARERA, Massimo Ricci alla divisione energia

Lorenzo Bardelli alla divisione Ambiente Nell’odierna riunione il Collegio dell’Autorità per l’energia ha nominato Massimo Ricci a Capo della divisione Energia. Ricci passa così alla guida della struttura cui fanno riferimento tutte le attività del Regolatore in tema energetico, subentrando a Clara Poletti, passata far parte del Collegio nella nuova consiliatura. Il Collegio ha nominato

ARERA, Massimo Ricci alla divisione energia Read More »

Gare gas, le richieste dell’Anci e la “riflessione” sulla durata delle concessioni

I Comuni insistono sul valore delle reti di proprietà pubblica e sugli ammortamenti. Assogas propone di valutare un allungamento a 30 anni. E si amplia la distanza dai “grandi” . Perché le gare gas faticano così tanto? L’ a.d. di Italgas Paolo Gallo ha sempre dato una spiegazione univoca: le stazioni appaltanti non sono in

Gare gas, le richieste dell’Anci e la “riflessione” sulla durata delle concessioni Read More »

Torna in alto