Assogas, capitolo gare è morto o in terapia intensiva?

Il dg Russo alla Camera: per gli enti locali possibile valorizzazione patrimonio. Tap ultima grande opera, Estmad ha costi troppo elevati meglio liquefatori. Phase out carbone non è scontato, 2025 è domani. Valorizzare risorse upstream italiane  “Il Tap è stata l’ultima grande opera”, Giampaolo Russo, ex country manager di Tap e adesso direttore generale di […]

Assogas, capitolo gare è morto o in terapia intensiva? Read More »

AUTORITY COL VIZIO AFFITTI: 15 MILIONI DI EURO ALL’ANNO

I governi dicono sempre che lo Stato ha troppi immobili, ma pochi organismi di controllo sono virtuosi e molti sprecano I fabbricati pubblici in Italia sono un milione e valgono 283 miliardi di neuro; Capannoni, palazzi, tuguri. Ogni tanto, anzi a ogni legge di Bilancio, governi di colori diversi esultano per la stessa idea: dismettere

AUTORITY COL VIZIO AFFITTI: 15 MILIONI DI EURO ALL’ANNO Read More »

UMBRIA 24:Il colosso Acea punta al mercato del gas in Umbria: «Stiamo studiando la possibilità»

Ad annunciarlo venerdì è stato l’amministratore delegato Stefano Donnarumma. La rete della multiutility nella regione Acea punta a rafforzarsi in Umbria mettendo nel mirino, dopo l’acqua, il settore gas. La multiutility, ormai un colosso del settore idrico, di quello del gas e non solo, in questa fase in cui si stanno svolgendo le gare «sta

UMBRIA 24:Il colosso Acea punta al mercato del gas in Umbria: «Stiamo studiando la possibilità» Read More »

Idro e gare gas, novità in vista in Trentino

Proroga a dicembre 2022 per le grandi derivazioni, bando di gara per la rete nel 2019 Proroga per le concessioni idroelettriche, bando per la rete del gas. Queste le due novità che, lo scorso venerdì, l’assessore all’Ambiente della Provincia di Trento Mario Tonina ha annunciato alla terza commissione del Consiglio provinciale. Tonina ha, infatti, preannunciato

Idro e gare gas, novità in vista in Trentino Read More »

Governo, arriva la delega omnibus

Anche su tutto il settore energia. Disegno di legge verso il Consiglio dei ministri Una delega al Governo a legiferare un po’ su tutto, per “migliorare la qualità e l’efficienza dell’azione amministrativa, garantire la certezza dei rapporti giuridici e la chiarezza del diritto, ridurre gli oneri regolatori gravanti su cittadini e imprese e accrescere la

Governo, arriva la delega omnibus Read More »

Torna in alto