Anche L’Aquila si mette al lavoro per le gare gas.

Si è tenuto a L’Aquila un seminario-convegno, promosso dal Comune dell’Aquila in collaborazione con la società di consulenza Sciara, per fare il punto sulle gare gas che vede in Provincia dell’Aquila la presenza di tre ATEM. I lavori sono stati aperti dall’assessore Vittorio Fabrizi che ha portato il saluto dell’Amministrazione e in particolare del Sindaco […]

Anche L’Aquila si mette al lavoro per le gare gas. Read More »

Arera, “il Collegio della transizione”

I passi   salienti della relazione di Besseghini alla Camera Di seguito pubblichiamo i passaggi salienti del discorso del presidente dell’Autorità per l’energia, Stefano Besseghini, pronunciato oggi alla Camera in occasione della prima Relazione annuale ex Legge 481/95 del nuovo Collegio, insediatosi lo scorso agosto. STAFFETTA 4 7 19Relazione AnnualeARERA

Arera, “il Collegio della transizione” Read More »

Italgas, gli investimenti in Sardegna dipenderanno dal quadro regolatorio

L’a.d. Gallo alla presentazione del Piano al 2025: “con Arera discutiamo di perequazione”. Prematura equiparazione Wacc  tra misura e distribuzione. Il cavo triterminale non preoccupa, tempi lunghi. Acquisizioni: tema antitrust non si pone finché compriamo piccoli player, 15 dossier sul tavolo. Valutare incentivi per far partire gare e un supporto centrale alle stazioni appaltanti STAFFETTA

Italgas, gli investimenti in Sardegna dipenderanno dal quadro regolatorio Read More »

Gare gas, Utilitalia rivisitare i criteri per favorire innovazione

Il   vicepresidente Francesco Macrì al Forum Uni-Cig a Milano: ma gli investimenti   vanno fatti come sistema, con una regia e un network comune per innovazione,   o saremo costretti a inseguire Il gas avrà un ruolo centrale nella transizione e, per fare in modo che gli investimenti puntino sempre più su sostenibili come

Gare gas, Utilitalia rivisitare i criteri per favorire innovazione Read More »

Più gas dappertutto o quasi. La IEA non molla

Nuove stime dell’Agenzia internazionale dell’energia su questa risorsa fossile: domanda in crescita nei prossimi anni, forte impulso del commercio internazionale C’è chi fa la “guerra” al gas e chi continua a vedere fonti fossili dappertutto: il nuovo rapporto della IEA (International Energy Agency) rilancia il dibattito sul ruolo attuale e futuro dei carburanti tradizionali.  Analisi

Più gas dappertutto o quasi. La IEA non molla Read More »

Torna in alto