Gare gas, serve una commissione per rivedere le regole

Per superare lo stallo attuale sulle gare per la distribuzione gas, sarebbe il caso di fermare temporaneamente il meccanismo, rivedere la politica di estensione delle reti, fissare criteri per l’omogeneizzazione dei canoni concessori fino all’entrata in vigore dei nuove modalità di gara e istituire un’apposita commissione, formata da Mase, Arera, Anci e associazioni delle imprese,

Gare gas, serve una commissione per rivedere le regole Read More »

Distribuzione gas, il Tar boccia le tariffe Arera 2020/2025

Accolto il ricorso di Italgas contro la delibera 570/2019: costi operativi (con x-factor), coefficiente Beta misura, ammortamento contatori, mancata Air. No invece su Sardegna e aree di nuova metanizzazione. Arriva a decisione la maxi-causa intentata praticamente dall’intero settore della distribuzione gas contro la delibera Arera 570/2019 contenente le regole tariffarie per il 2020/2025. La prima sentenza

Distribuzione gas, il Tar boccia le tariffe Arera 2020/2025 Read More »

Sicurezza e diversificazione gas per sostenere la transizione

Nell’ultimo anno, come mai era accaduto prima, è apparso evidente come il gas naturale abbia assunto un ruolo chiave nel garantire la sicurezza energetica del Paese, nonché nel supportare l’importante processo di transizione e il raggiungimento degli sfidanti target definiti a livello europeo Le recenti e rapide evoluzioni del contesto geopolitico sui prezzi dell’energia hanno

Sicurezza e diversificazione gas per sostenere la transizione Read More »

Torna in alto