Comunità energetiche, così il decreto approvato dalla UE

Ecco il testo del provvedimento MASE. Bruxelles introduce modifiche su premio eccedentario ed elimina la parte sulle rinunce. Sedici articoli, più i rispettivi allegati, per un documento di poco più di venti pagine. È questa l’attesa versione del decreto sulle comunità energetiche, approvato il 22 novembre dalla            Commissione europea dopo una

Comunità energetiche, così il decreto approvato dalla UE Read More »

Comunità energetiche, ecco il decreto

Saltano le CER per Difesa, Interno, Giustizia e Autorità portuali. Entra la possibilità di partecipare per le configurazioni di autoconsumo ubicate in altri Stati. Rispetto alla bozza dello scorso febbraio, cambia l’articolo 3 comma 2 lettera g) sulla destinazione dell’eventuale importo della tariffa premio eccedentario, rispetto a quello determinato in applicazione del valore soglia di

Comunità energetiche, ecco il decreto Read More »

Biometano, il monitoraggio online dell’avanzamento dei progetti

La nuova funzione sul sito del Gse per i soggetti responsabili Il Gse ha implementato una nuova funzionalità all’interno del portale informatico “Sviluppo del biometano”. Si tratta della sezione “Monitoraggio” presente all’interno delle pagine di dettaglio delle pratiche ammesse. Attraverso questo nuovo strumento, scrive il Gse, i soggetti richiedenti, titolari di impianti ammessi in posizione

Biometano, il monitoraggio online dell’avanzamento dei progetti Read More »

Gare gas, Prato revoca il bando

La procedura verrà riavviata tenendo conto dei pronunciamenti giurisprudenziali e delle novità normative su innovazione tecnologica e valutazione delle reti pubbliche Il Comune di Prato ha deciso di revocare il bando da oltre 250 mln € per l’assegnazione della concessione di distribuzione gas nell’ATEM toscano. La mossa è legata ad alcune pronunce della giustizia amministrativa

Gare gas, Prato revoca il bando Read More »

Torna in alto