I soci dovranno inoltre votare sul piano di azionariato diffuso “I Grant” 2025 -2027
Si terrà il 10 aprile l’assemblea di Italgas chiamata ad approvare l’aumento di capitale da 1,020 mld € volto a finanziare in parte l’esborso da 5,3 mld € per l’acquisizione di 2i Rete Gas.
Il Cda, si legge in una nota diffusa l’11 marzo in tarda serata, ha proposto all’assemblea di “conferire al Consiglio ogni più ampio potere” per definire i termini e le condizioni dell’aumento, compresi il prezzo di emissione e l’eventuale sovrapprezzo, l’ammontare definitivo e il numero delle azioni di nuova emissione da offrire in opzione ai soci, nonché per determinare la tempistica per l’esecuzione dell’operazione. Sotto questo profilo, nelle scorse settimane l’AD Paolo Gallo aveva posto come timeline giugno, ma solo se la situazione dei mercati lo permetterà.
L’operazione, prosegue la nota, consentirà di ridurre l’indebitamento finanziario netto del Gruppo Italgas (e conseguentemente il rapporto debito-Rab) coerentemente con l’attuale livello di rating.
Il Consiglio ha inoltre deliberato di sottoporre all’assemblea l’adozione del piano di azionariato diffuso “I Grant” 2025-2027 riservato a dipendenti di Italgas e/o di società del Gruppo. Il Piano ha lo scopo, tra l’altro, di “rafforzare il senso di appartenenza delle persone Italgas all’azienda, promuovere la loro partecipazione alla crescita del valore aziendale e aumentare la motivazione dei dipendenti al raggiungimento degli obiettivi aziendali, prevedendo l’attribuzione ai relativi destinatari della facoltà di investire in azioni della Società, nonché, al verificarsi di determinate condizioni, di beneficiare dell’attribuzione gratuita di azioni ordinarie della Società”.
A tal fine, è prevista un’operazione in due fasi: un aumento di capitale a pagamento da massimi 4,960 mln € tramite emissione di massimi 4 mln di azioni ordinarie; un aumento di capitale gratuito da massimi 7,440 mln € mediante assegnazione di un corrispondente importo massimo di riserve da utili a nuovo, con emissione di non oltre 6 mln di azioni ordinarie. Infine, il Cda ha deliberato di sottoporre all’assemblea l’approvazione di un Piano di Stock grant riservato a dipendenti di Italgas e/o di società del Gruppo e “volto, sia a fini premianti, sia a fini incentivanti, a riconoscere ai soggetti che hanno contribuito in maniera rilevante all’Operazione (con 2i Rete Gas, ndr) di poter beneficiare di una parte dell’incremento del valore derivante dalla stessa”.
Previsto dunque un aumento di capitale gratuito da massimi 558.000 € mediante assegnazione di un corrispondente importo massimo di riserve da utili a nuovo, con emissione di non oltre 450.000 di azioni ordinarie.
QE, 12-03-2025