gas

DISTRIBUZIONE
GAS NATURALE

L’impianto legislativo e normativo della riforma del servizio di distribuzione del gas in Italia affida agli Enti locali compiti di particolare responsabilità che per essere svolti al meglio,
nell’interesse della cittadinanza e dell’Ente, richiedono conoscenze specifiche di una materia altamente specialistica.

misureImg1

MISURA E
TARIFFE GAS

Le tariffe possono includere costi fissi e variabili legati al trasporto e alla fornitura. L'efficienza energetica e l'adozione di tecnologie sostenibili influenzano la misura del consumo.
È importante monitorare il consumo per ottimizzare le tariffe e ridurre l'impatto ambientale.

DSC_0174

ENERGIA PER
IL FUTURO

L'energia futura è orientata verso fonti sostenibili e a basse emissioni di carbonio. Le tecnologie solari, eoliche e idroelettriche stanno diventando dominanti. La transizione verso reti intelligenti, il miglioramento delle batterie e la promozione dell'efficienza energetica sono fondamentali per un futuro energetico sostenibile.

foto-gas3-1

VALUTAZIONE
IMPIANTI GAS/GPL

La patrimonializzazione delle reti gas comunali coinvolge la trasformazione di infrastrutture energetiche in beni comunali. Questo processo può aumentare la partecipazione cittadina nelle decisioni energetiche locali, migliorare la resilienza e promuovere l'adozione di fonti energetiche più sostenibili.

Torna in alto